News
Work in Progress
La villa ecosostenibile a Porto Ercole, sulle pendici dell’Argentario, ha la prua rivolta al mare, orientata verso Cala Galera. Sorge orgogliosa della sua vista mozzafiato con il mare di fronte, arroccata nel verde come un piccolo bastione. Essa è coerente con l’ambiente in cui sorge tra gli alberi, forte del legno con cui è costruita.
Quando un committente con una visione straordinaria incontra uno studio di progettazione e costruttori animati dallo stesso gusto e competenza, in grado di tradurre in disegni i suoi desideri, allora può nascere una grande architettura.
Il suo proprietario ha fortemente voluto questa villa ecosostenibile, con un approccio di bio-architettura che ne ha connotato tutta la costruzione. A chi gli ha chiesto “perché l’hai costruita in legno?” la risposta è stata “perché così é perfetta per questo luogo”. Con motivazioni così forti sia il committente che i progettisti, consci che l’edilizia sostenibile diventi tale solo a cose fatte, hanno creduto nella competenza e nella storia di HBS. Il risultato, sotto gli occhi di tutti, è una grande architettura.
È opinione comune tra chi ha avuto il privilegio di visitare questa nuova costruzione di trovarsi di fronte a un piccolo capolavoro, con i suoi volumi bianchi scanditi dalla luce del Mediterraneo.
Credits
Progetto architettonico: MCM Architettura – Federico Cellini – Maria Eugenia Muratori – Brigida Paolillo- Roma
Progetto delle strutture e costruzione in XLam: HBS Calitri
Clicca qui per vederlo a pieno schermo